La mattina successiva, dopo una colazione lenta e rilassata, partiamo da Ederheim verso le 10.30 per visitare Nördlingen, una delle tre città della “Strada Romantica” ancora completamente circondata da mura medievali. Ci arriviamo in meno di mezz’ora, ed è subito chiaro che qui c’è qualcosa di speciale.
Nördlingen è costruita all’interno di un antico cratere meteoritico – il Rieskrater – e questa particolarità le conferisce un fascino geologico oltre che storico. Salire sulla torre della chiesa di San Giorgio, il famoso “Daniel”, regala una vista a 360 gradi sulle mura circolari e sui tetti rossi del centro storico. Il percorso lungo le mura è interamente percorribile a piedi: un tuffo nella storia, tra torri di guardia, merli e scorci pittoreschi.
Passeggiamo per il centro storico tra botteghe artigiane, caffè all’aperto e facciate colorate. Ogni angolo sembra raccontare una storia, e il ritmo lento della città invita a godersi ogni dettaglio. Qui tutto sembra essere rimasto come secoli fa, ma senza il peso della nostalgia: è una città viva, abitata, eppure incantata.
Rothenburg ob der Tauber – Il sogno medievale
Nel pomeriggio ci rimettiamo in viaggio, direzione Rothenburg ob der Tauber, dove arriviamo intorno alle 18.30. Rothenburg è probabilmente una delle città più fotografate della Germania, e appena mettiamo piede nel suo centro storico capiamo il perché.
Case a graticcio perfettamente conservate, stradine acciottolate, torri, portoni e insegne in ferro battuto: tutto è incredibilmente armonioso, come se il tempo si fosse fermattempo si fosse fermato.